INFORMATION TECHNOLOGY
Romeo Gestioni fin dalla sua costituzione dedica attenzione ed investimenti particolari alla progettazione e allo sviluppo delle tecnologie informative necessarie a condurre su scala industriale la gestione delle risorse affidate.
In coerenza con questa linea strategica e con l’obiettivo di integrare sempre più dei dati in funzione della razionalizzazione dei servizi e del massimo soddisfacimento del cliente, Romeo Gestioni ha progettato, prodotto e sviluppato due sistemi informativi specializzati: il TIGER dedicato prevalentemente all'area Property e il F@cil-e, dedicato in particolare all'area del Facility Management.
E' un sistema modulare, segmentato al proprio interno per aderire ai problemi e segmentabile verso l'esterno per aumentare le sue capacità di cadere, come un abito tagliato su misura, sulle esigenze del Cliente.
La flessibilità di TIGER consente di avere sempre la piena cognizione delle informazioni che sono state introdotte e classificate grazie alla sua applicazione.
Il Sistema Informativo TIGER (TIGER è l’acronimo di Sistema Territoriale Integrato Gestionale Romeo) è la versione del programma per elaboratore realizzato per la gestione integrata di patrimoni immobiliari.
La strategia usata per la sua progettazione prende vita dalla tecnica d’avanguardia di project software: ”Property Management, Assets Management e Global Services” che, tradotto in un linguaggio semplice, significa la gestione dell’amministrazione e della manutenzione dei grandi patrimoni immobiliari per i quali la proprietà affida la responsabilità di accrescerne il valore e stabilizzarne il reddito; la gestione di portafogli immobiliari per la loro valorizzazione e/o la vendita; la gestione orientata all’avvio ed al completamento di un ciclo del portafoglio immobiliare.
TIGER è un sistema informativo costituito da un insieme di moduli (macrofunzioni) e sottomoduli fortemente integrati tra loro che possono, in maniera flessibile, avere vita propria e adattarsi alle più svariate esigenze.
La natura e le prestazioni delle tecnologie strumentali utilizzate da Romeo Gestioni si possono spiegare con quattro concetti chiave:
TIGER è conforme alle direttive del Ministero della Funzione Pubblica, inerenti le forniture informatiche alla Pubblica Amministrazione, ed agli standard di qualità UNI-EN- ISO 9001.
Rappresenta una suite integrata di applicazioni dedicate al governo ed all’esecuzione di tutti i processi di gestione di servizi operati in ambito immobiliare, urbano e territoriale.
La caratteristica unica del sistema, che trascende e rinforza mutualmente le definizioni di sistema informativo territoriale (SIT) e computer aided facility management (CAFM) è quella di gestire tutti i dati di un patrimonio territoriale (edificio, strada, aggregato urbano o funzionale, piano, stanza, condizionatore, interruttore,…) in un modello unico, flessibile e strutturato, consentendo la gestione di un qualsiasi servizio od elemento in via ottimizzata, qualitativa e sostenibile.
Attraverso una segmentazione delle informazioni a diversi livelli di dettaglio, F@cil-e rende fruibili funzioni complesse, operanti su vasti ed articolati patrimoni immobiliari, territoriali o stradali che possono essere gestiti in proprio, per conto terzi o in regime di concessione.
A partire dalla sua struttura centrale, veicolo di integrazione tra tutte le funzioni e le informazioni, F@cil-e rende disponibili, secondo una profilazione dettagliata dei vari utenti, funzioni quali:
TIGER e F@CIL-E sono prodotti software registrati da Romeo Gestioni S.p.A., che ne detiene l’esclusiva proprietà intellettuale.